Il Tummy Time, letteralmente “tempo a pancia in giù”, attività importantissima a cui, però, non tanti bimbi sono predisposti. Ma che cosa è esattamente il Tummy Time? Perché è cos’ì importante?
Come spiega la fisioterapista Giulia Aldeni, il Tummy Time – insieme ad altre indicazioni quali lasciare il bambino libero di sperimentare il più possibile a tappeto, tenerlo lontano dai dispositivi e elettronici fino ai 2 anni garantirgli una quantità e una qualità di sonno sufficienti a permetterei uno sviluppo armonioso – rientra nelle linee guida dell’OMS che parla di importanza dell’attività precoce.
Ma come comportarsi nel caso in cui i bambini non amino assumere questa posizione? Ecco 3 armi vincenti per stimolarli:
- proporre il Tummy Time fin dalla nascita
- utilizzare questa posizione in alternanza alle posizioni di fianco
- utilizzare un rullo da mettere sotto il petto da dosare in base alla grandezza del bambino e alla sua capacità
Scopri le altre nel video!